L'anarchico della pellicola
€20.00
Ettore Catalucci e la ricerca della perfetta luce
Costanza Previtali
Sfide e invenzioni del fondatore della Spes – Sviluppo pellicole e stampa – lo stabilimento di Testaccio, culla del grande cinema italiano
«Lui non ha imparato da nessuno, ma tutti hanno imparato da lui. Ettore Catalucci, classe 1893, è nato con il cinema ed è considerato il padre dei tecnici italiani... Le sue invenzioni sono storiche: dal sistema di sviluppo a telai... passò a quello in cui la pellicola scorre automaticamente... Nel dopoguerra lavora con i padri del neorealismo italiano... sviluppa le prime pellicole a colori del nostro cinema, il film Totò a colori e il documentario I colori di Eva. Contemporaneamente riprende la sua vecchia passione: la fotografia. Realizza con Federico Fellini la gigantografia di Anita Ekberg che compare in Boccaccio 70» (Bianca Di Giovanni, 1990).
396 pagine, 38 foto b/n
isbn 9788895291291
Costanza Previtali
Sfide e invenzioni del fondatore della Spes – Sviluppo pellicole e stampa – lo stabilimento di Testaccio, culla del grande cinema italiano
«Lui non ha imparato da nessuno, ma tutti hanno imparato da lui. Ettore Catalucci, classe 1893, è nato con il cinema ed è considerato il padre dei tecnici italiani... Le sue invenzioni sono storiche: dal sistema di sviluppo a telai... passò a quello in cui la pellicola scorre automaticamente... Nel dopoguerra lavora con i padri del neorealismo italiano... sviluppa le prime pellicole a colori del nostro cinema, il film Totò a colori e il documentario I colori di Eva. Contemporaneamente riprende la sua vecchia passione: la fotografia. Realizza con Federico Fellini la gigantografia di Anita Ekberg che compare in Boccaccio 70» (Bianca Di Giovanni, 1990).
396 pagine, 38 foto b/n
isbn 9788895291291
Categoria Narrativa